
Lβenergia pura della natura e il silenzio mistico di zone di incontaminata bellezza hanno fatto da richiamo per una comitiva di stranieri provenienti dalla Germania e dalla Svizzera. Non si tratta di semplici turisti di passaggio. A scegliere la permanenza, baciata dal sole ottobrino, in Calabria, a Santa Caterina dello Jonio, Γ¨ stato un gruppo di “martial artistsβ ossia di praticanti di arti marziali che, tra mare e montagna, hanno sperimentato unβesperienza del tutto unica. In perfetta sintonia con lβambiente circostante hanno alimentato il proprio benessere interiore mettendo in atto tutti gli insegnamenti della filosofia che sta alla base della loro disciplina: βPratichiamo il Taekwondo tradizionale che ha come scopo principale la salute e lβarmonia del corpo e della mente. Γ molto di piΓΉ di uno sport o di unβattivitΓ di autodifesa, infatti, durante le esercitazioni viene evitato anche il contatto fisico.
Nella mia scuola non ci si allena per combattere e per imporsi sullβavversario. Si lavora per superare i propri limiti, le proprie insicurezze cercando di far emergere il meglio di se e di creare ordine interioreβ spiega il maestro Salvatore Terranova, fondatore del centro di Taekwondo con sede a Friburgo e Zurigo (www.taekwondo-terranova.com) che accoglie allievi di ogni etΓ (a partire dai bambini di 5 anni fino agli adulti senior di 65 anni).
Una scuola di vita che accompagna lungo un percorso di crescita attraverso gli stimoli che provengono dal lavoro di gruppo e dalla relazione con lβambiente circostante: βCiascuno di loro ha un vissuto alle spalle e sta attraversando una fase diversa della propria esistenza. Svolgere degli allenamenti sulla spiaggia a contatto con la sabbia e con lβacqua, in montagna a contatto con la natura permette di sviluppare lo spirito di adattamento. Assimilare una sorta di elasticitΓ mentale che nella vita serve per saper affrontare i cambiamenti e le difficoltΓ . A volte per superarli, altre volte per accettarli traendone qualcosa di positivoβ.
A coadiuvare la comprensione di questi concetti sono state indubbiamente le condizioni ambientali che hanno consentito agli βatletiβ, ospiti della suggestiva struttura Torre Sant’Antonio, di esprimersi in totale libertΓ e di trarre energie sane e rigeneranti: βNella forza del mare, nella generositΓ della terra, nella limpidezza dellβaria ci sono tutti gli elementi vitali da cui abbiamo tratto nutrimento in questi giorni permettendoci di portare a compimento il nostro programma di allenamento e di superare ogni aspettativaβ.
La Calabria ha saputo abbracciare, accogliere e ammaliare gli speciali visitatori che hanno apprezzato il ricco patrimonio naturalistico, lβaffabilitΓ della gente del posto, il buon cibo: βA Torre SantβAntonio ci siamo sentiti trattati con cura e attenzione. Ci hanno messo a disposizione gli ampi spazi allβaperto per allenarci. Abbiamo anche visitato lβAspromonte, il borgo di Badolato, la realtΓ produttiva βNido di Setaβ. Abbiamo mangiato in campagna assaggiando i piatti genuini della cucina tipica calabreseβ.
Una bella scoperta per questi ventidue stranieri e una conferma per Salvatore Terranova che, qui al Sud, ha le sue radici: βSono tedesco di nascita con origini siciliane. Mi sento italiano in tutto. I miei genitori vengono dalla provincia di Catania e sono emigrati in Germania per motivi di lavoro allβinizio degli anni Settanta. Una volta lβanno vado in Sicilia e conosco molto bene la regione e le sue tradizioni che la mia famiglia ci ha tenuto a tramandarmi. Ho sempre apprezzato tutto ciΓ² che mi trasmettono i luoghi del Sud Italia ossia energia puraβ. Dopo aver ammirato il territorio siciliano, dallβEtna alle coste, lβesperto maestro di Taekwondo, per la prima volta, Γ¨ arrivato in Calabria affidandosi allβagenzia di viaggio βUrlaub an ider Stiefelspitzeβ di Katrin Wosnitzka, specializzata in vacanze personalizzate nella nostra regione.
Rosita Mercatante per Davoli Zone Portale Dello Jonio