𝐀 πƒπ€π•πŽπ‹πˆ “π‚π€π“πŽπˆ π’πŽπ“π“πŽ 𝐋𝐄 𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄: 𝐔𝐍 ππ‘πˆππƒπˆπ’πˆ 𝐀 ππ”π„π’π“πŽ π†πˆπŽπˆπ„π‹π‹πŽ 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐁𝐑𝐄𝐒𝐄

“Catoi Sotto le Stelle”, evento previsto giovedi 10 agosto a nel Centro Storico di Davoli, Γ¨ nato nel 2022 quale strumento di promozione di Davoli e delle sue importanti tradizioni.
Uno degli ideatori e promotori del progetto Γ¨ il designer Luigi Rocca, che ha realizzato una comunicazione che potesse mettere in risalto la natura ludica dell’evento, ma che allo stesso tempo riuscisse ad evidenziare l’obiettivo di “Catoi sotto le Stelle”: promuovere la conoscenza culturale e antropologica di questa cittadina ricca di storia.
SarΓ  il rione Piano Fiumara ad ospitare “Catoi sotto le stelle”, che vedrΓ  ben 18 catoi aperti al pubblico, in cui sarΓ  possibile gustare diverse prelibatezze come i panini con salsiccia e piatti tipici del territorio quali la trippa, le melanzane ripiene, le crocchette di riso, le frittelle, la carne salata e i dolci artigianali, il tutto accompagnato da un buon vino di cantina.
A caratterizzare la serata saranno anche dimostrazioni di antichi mestieri (per esempio le tessitura realizzata con un antico telaio artigianale), stand di artigianato artistico (il vasaio, il cestaio, il fabbro, il falegname che esporrΓ  le sue creazioni intagliate a mano e tanti altri ancora) e la visita guidata del borgo di Davoli a cura dello storico Francesco Procopio, il quale guiderΓ  il pubblico alla scoperta di palazzi storici, di antichi portali, di alcune delle splendide chiese e di tutto quanto merita di essere conosciuto della storia di Davoli.
Interessanti, presso il Catoio Centauro, un estratto della mostra fotografica de β€œLa Naca di Davoli a Matera”, dedicata alla caratteristica processione religiosa del VenerdΓ¬ Santo, documentata dagli scatti di Ernesto Sestito, Domenico Giampa, Luna Loiero, Vittorio Marra, e Oreste Montebello, e le installazioni artistiche di Antonio Pittelli e Luigi Rocca.
Infine, una mostra di pittura sarΓ  allestita all’interno dell’auditorium San Nicola.
A rendere ancora piΓΉ frizzante e gioiosa la festa sarΓ  la Takabum Street Band che si esibirΓ  per le vie del borgo, reso ancora piΓΉ romantico e suggestivo da oltre 1000 candele che illumineranno, per l’occasione, le vie del Centro Storico.
, afferma Rocca, <Γ¨ la possibilitΓ  che si dΓ  ai fruitori di vivere con naturalezza e senza l’obbligo di percorsi predeterminati sia l’esperienza enogastronomica, sia la scoperta del paese, e rappresenta un’occasione per far incontrare i davolesi con i cittadini del comprensorio, con visitatori e stranieri per condividere insieme cibo, chiacchiere e, perchΓ© no, idee>.
Questo evento Γ¨ solo uno dei tanti che si organizzano a Davoli, paese in continua espansione culturale e turistica, la cui forte identitΓ  Γ¨ sempre piΓΉ evidente e riconosciuta.
In conclusione,al contrario di altri eventi che durano diversi giorni, questo Γ¨ fugace e deve essere apprezzato al momento. Non Γ¨ incentrato sui fuochi d’artificio o su un DJ che suona a mezzanotte. È analogico. È semplice. È autentico.
Insomma, Catoi Sotto le Stelle celebra l’identitΓ  culturale di Davoli e della Calabria attraverso il cibo, la musica, la cultura e la storia.
(Su Guillory per Davoli Zone)