
Non solo grandi disegni su delle pareti, in diversi punti di Cardinale. Ma unβereditΓ , la coesione con un territorio, un lascito alla comunitΓ , attraverso il linguaggio dellβarte.
Il festival βnTramenti si Γ¨ chiuso con il talk che ha coinvolto gli artisti che hanno partecipato a questa terza edizione: Claudio Chiaravalloti, Marco Ronda, in arte Bislak, ed Enrico Carnevale, in arte Sano. Le loro opere avevano come tema quello dellβemigrazione, della partenza. E hanno spiegato il significato che cβΓ¨ dietro i rispettivi disegni.
βI tre writers sono stati richiamati perchΓ¨ tornando hanno creato una fidelizzazione con la comunitΓ di Cardinaleβ ha spiegato la direttrice artistica della rassegna, Maria De Giorgio.
Nel talk conclusivo, dopo i saluti dei rappresentanti dellβamministrazione comunale, si Γ¨ discusso della forza della comunitΓ , di quanto sia importante se si riesce a fare sintesi, se si lavora in sinergia, quando le forze diventano proattive.
La direttrice De Giorgio ha sottolineato che βnon dobbiamo rimanere stanziali, perchΓ© l’uomo Γ¨ in movimento. Si porta beneficio alla propria comunitΓ non rimanendo passivi: Γ¨ il movimento che porta al cambiamentoβ.
E il cambiamento passa anche dallβereditΓ di un festival come ‘nTramenti. βOggi si contano 8 murales a Cardinale, realizzati da artisti che sono venuti in questo paese, per queste tre edizioni, che hanno creduto nel progetto e hanno donato ad un’area marginalizzata qualcosa che adesso puΓ² essere vissuta da tuttiβ, ha spiegato ancora De Giorgio. βQuesta Γ¨ lβereditΓ del festival ‘nTramenti. Chi vive un luogo deve essere parte attiva. Lβarte ci insegna questoβ.
Rosita Mercatante ha seguito ‘nTramenti Festival a Cardinale (CZ) per Davoli Zone – Portale dello Jonio